L’ultima versione di Windows Live Messenger (quella per intenderci inclusa con Windows Live Essentials), a differenza dei precedenti sistemi operativi Microsoft, se installata in Windows 7 non consente di minimizzare la propria icona nel system tray (o area di notifica per dirlo in italiano).
Per aggirare all’inconveniente è sufficiente:
– chiudere completamente Windows Live Messenger
– dal menu Start localizzare l’icona di Windows Live Messenger, fare click su di essa con il tasto destro del mouse e scegliere proprietà
– nella linguetta Compatibilità spuntare “Esegui il programma in modalità compatibilità per:” e scegliere Windows Vista dall’elenco
– eseguire Messenger che ora ritornerà al suo posto nel system tray.
Qualora si tentasse di unire un client Windows 7 Beta ad un dominio Small Business 2008 utilizzando la procedura http://connect verrà visualizzato un messaggio di errore in cui si lamenta la non conformità dei requisiti massimi.
La presente procedura costituisce un workaround per il problema ma si tratta di una soluzione non supportata in alcun modo da Microsoft ed è da utilizzarsi esclusivamente per scopi di test. Queste istruzioni sono fornite senza alcun tipo di garanzia e/o di supporto e se ne raccomanda l’uso a personale qualificato. Jestersoft declina ogni responsabilità per l’uso improprio o per potenziali danni derivanti dall’uso delle presenti istruzioni.
<SupportedConfigurations>
<SupportedOS>
<!– Name is not used by the code but might be helpful in identifying the OS that is described by these parameters –>
<!– ExcludedSuite, RequiredSuite, and RequiredProductType are the numbers as specified in the OSVERSIONINFOEX structure –>
<!– Architecture is the number as specified in the SYSTEM_INFO structure –><OS id=”1″ Name=”Windows XP SP2, x86″ Major=”5″ Minor=”1″ Build=”2600″ SPMajor=”2″ SPMinor=”” ExcludedSuite=”512″ RequiredSuite=”” RequiredProductType=”1″ Architecture=”0″/>
<OS id=”2″ Name=”Windows XP SP2, AMD64″ Major=”5″ Minor=”2″ Build=”3790″ SPMajor=”2″ SPMinor=”” ExcludedSuite=”512″ RequiredSuite=”” RequiredProductType=”1″ Architecture=”9″/>
<OS id=”3″ Name=”Windows Vista, x86″ Major=”6″ Minor=”0″ Build=”6000″ SPMajor=”” SPMinor=”” ExcludedSuite=”512″ RequiredSuite=”” RequiredProductType=”1″ Architecture=”0″/>
<OS id=”4″ Name=”Windows Vista, AMD64″ Major=”6″ Minor=”0″ Build=”6000″ SPMajor=”” SPMinor=”” ExcludedSuite=”512″ RequiredSuite=”” RequiredProductType=”1″ Architecture=”9″/>
<OS id=”5″ Name=”Windows 7, x86″ Major=”6″ Minor=”1″ Build=”7000″ SPMajor=”” SPMinor=”” ExcludedSuite=”512″ RequiredSuite=”” RequiredProductType=”1″ Architecture=”0″/>
<OS id=”6″ Name=”Windows 7, AMD64″ Major=”6″ Minor=”1″ Build=”7000″ SPMajor=”” SPMinor=”” ExcludedSuite=”512″ RequiredSuite=”” RequiredProductType=”1″ Architecture=”9″/>
</SupportedOS>
</SupportedConfigurations>
Queste istruzioni sono fornite senza alcun tipo di garanzia e/o di supporto e se ne raccomanda l’uso a personale qualificato. Jestersoft declina ogni responsabilità per l’uso improprio o per potenziali danni derivanti dall’uso delle presenti istruzioni.
A volte Windows può visualizzare in maniera errata le icone dei file; in questi casi si può rendere necessaria la cancellazione della cache delle icone.
1. Chiudere tutte le finestre di cartelle correntemente aperte.
2. Eseguire Gestione Attività (ex task manager) premendo CTRL+SHIFT+ESC oppure da Esegui -> taskmgr.exe
3. Nella linguetta Processi individuare explorer.exe e terminarlo (confermando eventuali richieste)
4. Dal menu file di Gestione Attività scegliere Nuova Attività (Esegui…)
5. Digitare CMD.EXE e cliccare OK
6. Nella finestra del Prompt dei Comandi digitare i comandi seguenti premendo INVIO al termine di ogni riga:
CD /d %userprofile%\AppData\Local
DEL IconCache.db /a
EXIT
8. Dal menu file di Gestione Attività scegliere Nuova Attività (Esegui…)
9. Digitare EXPLORER.EXE e cliccare OK.